Terza edizione: Venezia, 16–19 novembre 2011
Stare fuori Esiste veramente un fuori? – si chiedeva Franco Basaglia nel 1968 – un luogo che ci consenta di incontrare la “malattia” oltre tutte le istituzioni che etichettano, codificano e fissano in ruoli congelati coloro che vi appartengono?
E se non esiste, cosa accade quando proviamo ad inventarcelo e ad abitare la nostra invenzione?
Stare fuori è il tema, la sfida, di cui parleremo quest’anno.
lunedì 14, ore 12 Teatro Goldoni, conferenza stampa alla presenza dell’assessora alle Attività culturali Tiziana Agostini
mercoledì 16 Basilica dei Frari, ore 20.45
Shadows of colours concerto Suite in nine parts for contemporary organ Claudio Cojaniz organista in collaborazione con Parrocchia dei Frari e Caligola ingresso libero
giovedì 17 Teatro Goldoni
ore 18: Fuori Norma incontro Il conflitto delle passioni Anna Poma Festival dei Matti intervista Umberto Galimberti filosofo e psicoanalista ingresso libero
ore 21: Urge spettacolo recital di Alessandro Bergonzoni ingresso da 13 a 25 euro*
venerdì 18 Teatro Goldoni, ore 21
Mondi di Fuori strano evento
Dialogo notturno intorno al diventare cavalli Giuliano Scabia regista, scrittore e poeta Peppe Dell’Acqua direttore del DSM di Trieste a proposito del libro Marco Cavallo edito da AB Alpha Beta Verlag 2001 ingresso libero
sabato 19 Teatro Goldoni
ore 11; Entrare fuori uscire dentro incontro a cura della Fondazione Franca e Franco Basaglia i bambini e ragazzi, protagonisti dei Laboratori di cittadinanza, incontrano Marco Cavallo e gli presentano il libro Ma 6 matto?! e i loro corti Ma 6 matto?! e Il Comodino con Alberta Basaglia, Giuliano Scabia e Peppe Dell’Acqua ingresso libero
ore 17 : Fuori luogo. Il divano e altre storie incontro I lavoratori ex Eutelia tra assemblea, auto aiuto e scrittura di sé Tiziana Crostelli, Paola Fontana lavoratrici ex Eutelia Corrado Mandreoli Cgil Milano Massimo Cirri conduttore di Caterpillar ingresso libero
ore 18.30: Fuori tutti! incontro La chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari, un banale atto di giustizia Stefano Cecconi Cgil nazionale – Comitato stopopg Franco Rotelli presidente Conferenza permanente per la salute mentale nel mondo “Franco Basaglia” ingresso libero
ore 21: La luce di dentro. Viva Franco Basaglia spettacolo regia di Giuliano Scabia in collaborazione con Claudio Misculin e l’Accademia della Follia ingresso da 10 a 20 euro*
un progetto di cooperativa Con-tatto
info 338 8962711, 041 5242009 info@con-tattocooperativa.it ; www.festivaldeimatti.org ; www.socioculturale.it www.veneziamarketingeventi.it; www.comune.venezia.it ; www.teatrostabileveneto.it
* prevendita e info Hellovenezia 041 2424 www.geticket.it – www.hellovenezia.com
VENEZIA p.le Roma, tutti i giorni (8.30-18.30) ; VENEZIA Tronchetto, tutti i giorni (8.30-18.30); LIDO DI VENEZIA p.le Santa Maria Elisabetta, tutti i giorni (8.30-18.30); MESTRE via Verdi 14/d, da lunedì a venerdì (8.30-18.30), il sabato (8.30-13.30) ; DOLO via Mazzini 108, dal lunedì al sabato (8.30-18.30): CHIOGGIA piazza Vigo 1, tutti i giorni (8.30-17.30); SOTTOMARINA viale Padova 22, tutti i giorni (8.30-18.30)
vendita Teatro Goldoni il giorno dello spettacolo
orari biglietteria 10-13, 15-18.30, 20-21
si ringraziano per la cortese collaborazione e il costante supporto
Basilica dei Frari, Caaf Nord-Est, Caligola circolo culturale, Cgil nazionale , Fondazione Banca Santo Stefano, Fondazione Franca e Franco Basaglia, Hotel Amadeus, Hotel Ca’ Sagredo, Hotel Papadopoli, Hotel Principe, IRE Venezia, Ristorante Al Nono Risorto, Scuola grande San Teodoro, Vela, Venezia Marketing & Eventi