Archivio mensile:febbraio 2013
Abiti usati: nelle discariche un tesoro da 36 milioni di euro
La casa non è (più) un diritto
Pakistan: pedalare in bicicletta a piedi uniti
Lunedì 25 febbraio 2013 7.00
Oggi non piove, prendo la bicicletta. “E che ce ne frega a noi?” vi starete chiedendo: facile pensarla così se pensate sia normale andare in bicicletta. Eppure non lo è mica per tutti. La bicicletta che a Roma ha iniziato a fare “radical-chic” in quanto mezzo di trasporto a basso costo, perfetto per addentrarsi nelle strette (e storte) vie del centro, che ti permette di trovare parcheggio in cinque minuti … |
Continua a leggere QUI: http://www.yallaitalia.it/2013/02/pakistan-pedalare-in-bicicletta-a-piedi-uniti/
………
Latinoamericana, di E. Che Guevara
LIBERA: RIPARTIRE PER UN FUTURO MIGLIORE
Alexander Langer, il fumetto sulla sua vita. L’ambientalista che voleva la pace
Tibet in mostra a Monza
“Credo che per affrontare la sfida del ventunesimo secolo, gli esseri umani dovranno sviluppare un maggiore senso di responsabilità universale. Ciascuno di noi deve imparare a lavorare non solo per sé, per la sua famiglia o la sua nazione, ma a favore di tutta l’umanità”. Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama
Babelit (scadenza 17-3-2013): contest letterario multiculturale
Fondazione Unipolis e Bottega Finzioni promuovono Babelit – racconti senza frontiere – un contest letterario, all’insegna della multiculturalità e del melting pot, aperto a racconti e testi compost..
……….
IMMIGRATO SI DA’ A FUOCO A FIUMICINO
REGOLAMENTO DUBLINO: IMMIGRATO SI DA’ A FUOCO A FIUMICINO PERCHÉ SI VEDE
RIFIUTATA LA RICHIESTA DI ASILO. ARCI: CAMBIARE POLITICHE
http://www.comune.grosseto.it/phpbb/viewtopic.php?p=28395#28395
…………