JANNACCI, DON GALLO, FRANCA RAME E ORA MARGHERITA HACK. SONO DAVVERO I MIGLIORI CHE SE NE VANNO. E TUTTI DELLA NOSTRA PARTE!
MA UNA CONSOLAZIONE. CHI MAI, DELL’ALTRA PARTE MERITEREBBE ALMENO UN PO’ DI RIMPIANTO?
In una intervista ieri alla Cnn la figlia maggiore di Mandela, Makaziwe, ha detto che nella cultura Tembu “non si lascia andare via una persona fino a quando questa non lo abbia chiesto. Mio padre finora non lo ha fatto”.
I bollettini medici parlano di un uomo ormai in stato critico. Non hanno detto in uno stato irreversibile, ma dopo ormai 18 giorni di ospedale durante i quali lo stato di salute di Madiba, invece di rispondere alle cure e di migliorare è andato peggiorando, è fuori luogo farsi illusioni.
“Mio padre” – ha detto ancora la figlia – “vuole vivere, apre gli occhi e ci riconosce”.
– See more at: http://www.buongiornoafrica.it/lultima-lezione-di-madiba/#sthash.sBd7Y4ab.dpuf
…………
News dai Comuni Associati:
News dal mondo:
Una lampada da una gruccia, un quadro da un vecchio cd…Un manuale con semplici idee per dare nuova vita agli scarti che si trovano in ogni casa.
Parte dal web una raccolta firme per trasformare la rete dei trasporti e rendere più sicura la vita a pedoni e ciclisti: diffondi l’hashtag e firma anche tu, qui.
………………
Cara Amica, caro amico,
a Te la nuova newsletter dell’Associazione dei Comuni Virtuosi
Ti segnaliamo che:
Sabato 6 luglio, presso il Comune virtuoso di Camigliano (CE), nell’ambito della manifestazione “Dalla bellezza alla monnezza”, andrà in scena la prima edizione al Sud della nostra “Scuola di Altra Amministrazione”.
Racconteremo e presenteremo i progetti dei comuni di Ponte nelle Alpi (BL), Corchiano (VT) e Mirabello Monferrato (AL), grazie alla presenza dei loro amministratori.
Il costo a persona per l’intera giornata formativa (comprensiva del pranzo) è di € 50,00, info, programma e modulo di iscrizione on-line qui: http://www.altramministrazione.it
(NOTA: LE EVIDENZIAZIONI SONO DEL WEBMASTER COMITATO QUARTIERE S.ALBINO)
News dai Comuni Associati
• Tariffa puntuale: i risultati italiani e europei presentati al convegno di Capannori
• Il Festival Abbracciamondo sbarca a Malegno
• Viaggio nell’Italia della buona politica
• Progetto “Ri-vestiamoci” a Malegno. Adesione a Rifiuti Zero
• Un contenitore di passioni
• Il Comune di Malegno aderisce alla campagna 365 GIORNI NO alla violenza contro le donne
• Busseto: un piano partecipato
• Corchiano 100% rinnovabile!
• Oriolo Romano: un caso che può far scuola
• Il Comune di Novellara per la riduzione delle emissioni di CO2
• Sardara: cento scuole per l’ambiente
• Come sfruttare la luce naturale
• Le lampade ad induzione del Comune di Oriolo Romano
• Corchiano: adotta un cane, avrai uno sconto sulla tassa rifiuti
• Weis Markets crea valore dal rifiuto organico che diventa un prodotto a marchio
• Al via la tariffa puntuale a Colorno
• Cesano Boscone: vai in elettrico!!
• La Carta della Partecipazione di Canegrate
• Casola Valsenio: campagna amica
• Erbe in fiore
News dal mondo
• Scala dei Turchi, addio all’ecomostro
• Il grande spreco
• Edifici ad Energia Quasi Zero: ora tocca all’Italia
• Si sciolgono i ghiacci, evacuata la stazione polare russa
• Aea, Ue taglia 18,4% CO2 in 2011
• Quinto conto energia: raggiunto tetto massimo di spesa, presto stop agli incentivi
• Il Social App Italia a Comuni-chiamo
• CO2 nel sottosuolo: conviene o no?
• Al Comune veneto di Rubano il montepremi di 20.000 euro di “Sfida all’ultima sporta”
• Trashed
• Vienna, “Velo-city”: attesi 1.200 partecipanti nonostante il cattivo tempo
• Potocnik dalla Green Week: lo smog ci costra troppo: 12 miliardi l’anno…
• A Grosseto primo bus tutto elettrico nell’Ue
• Biodiesel: scattano i dazi anti-dumping
• Mobilità urbana sostenibile
• Cresce la rete delle Smart City spagnole: già 41 le città aderenti
• La tua casa a Latronico
• La rivoluzione urbana delle banlieues parigine
• Detrazione 55%, proroga e aumento al 65%
• Piccoli consiglieri crescono
• La remunerazione del capitale
……..