Archivio della categoria: ANTROPOLOGIA
Mary Douglas e la critica dell’homo oeconomicus
Mary Douglas e la critica dell’homo oeconomicus
Un appuntamento con l’antropologo al centro studi SOUQ di Milano
Un appuntamento con l’antropologo al centro studi SOUQ di Milano

Il 13 dicembre lectio magistralis di Arthur Kleinman
Uno dei più grandi antropologi del mondo ospite del nostro Centro studi
Arthur Kleinman è uno dei più importanti e autorevoli antropologi del mondo. Martedì 13 dicembre sarà a Milano, ospite del Centro studi-Souq della Casa della carità e delle università Statale e Bicocca per tenere una Lectio Magistralis su “Sofferenza sociale negli spazi urbani”. L’incontro, in programma nell’aula magna della Statale, in via Festa del Perdono 7, sarà preceduto dagli interventi di Stefano Allovio e Roberto Malighetti, docenti dei due atenei e da Benedetto Saraceno, direttore scientifico del Centro studi-Souq. Dopo la Lectio, ne discuteranno Francesco Remotti dell’Università degli studi di Torino e Ivo Quaranta dell’Università degli studi di Bologna.
grazie
La maledizione suona bene (lessico familiare tradizionale in Campidano – Sardegna)
Il Giorno dei teschi in Bolivia
Il Giorno dei teschi in Bolivia
NATIVE AMERICAN INDIAN


LAVORO PER ANTROPOLOGI AFRICANISTI
Brio Info ha inviato un messaggio ai membri di “Amici di B.R.I.O.” Visual Anthropology-Applied Anthropology-Antropologia.
——————–
Oggetto: Suggestion from http://www.facebook.com/l/c176a;www.associazionebrio.eu
Antrocom Onlus ricerca antropologi africanisti che possano partire nel mese di Febbraio, per il Kenya e le Seychelles per lavoro retribuito. L’attività che proponiamo è legata alla divulgazione e all’intrattenimento di qualità in hotel del brand TClub di Hotelplan Italia.
In particolare l’attività legata all’antropologia riguarda sia momenti diurni che serali: durante il giorno si svolgono escursioni nei dintorni dell’hotel mentre alla sera si intrattengono gli ospiti sia con approfondimenti teorici (brevi lezioni con presentazioni in power point).
In particolare in questo periodo necessitiamo di un collaboratore dai primi di Febbraio al 6 Marzo 2010 in Kenya e alle Seychelles.
L’esperto antropologo deve essere un/una laureato/a o laureando/a in antropologia, con attitudini alla divulgazione, in grado di parlare a un pubblico molto numeroso (anche 50-60 persone), capacità organizzative, conoscenza della lingua inglese e in possesso di passaporto in corso di validità. Per maggiori informazioni info@antrocom.it
grazie
Documentazione Antropologica video-fotografica
Documentazione Antropologica video-fotografica
I Volti della storia. Etnografia, metodologia di ricerca e tradizioni popolari
Organizzatore:: | |
Rete: |
Globale
|
Inizio: |
martedì 19 gennaio 2010 alle ore 18.30
|
Fine: |
mercoledì 28 aprile 2010 alle ore 21.00
|
Luogo: |
Archeologiattiva s.c.a r.l.
|
Indirizzo: |
Via Duomo 228
|
Città/Paese: |
Napoli, Italy
|
|
Descrizione
corso organizzato da Archeologiattiva, in collaborazione con l’Ass. Cult. B.R.I.O., fornisce le conoscenze necessarie alla realizzazione della documentazione etnografica attraverso la fotografia antropologica, la ripresa video ed il montaggio per la creazione di veri e propri documentari. Acquisisci le capacità per produrre un’efficace documentazione video-fotografica supportata dalle conoscenze scientifiche per un professionale approccio antropologico alla diversità.
Il corso gode del Patrocinio dell’Associazione Nazionale Archeologi
TERMINE ISCRIZIONI: 12 gennaio 2010
L’ULTIMO VIAGGIO DI LEVI STRAUSS
ARTICOLO DI UGO FABIETTI DA MICROMEGA
http://temi.repubblica.it/micromega-online/lultimo-viaggio-di-levi-strauss/
GRAZIE
FRANCIA: MORTO LEVI-STRAUSS, PADRE DELLO STRUTTURALISMO
Alla Nuova Scuola per le Ricerche Sociali aveva allacciato un legame con Roman Jakobson, decisivo nella messa a punto del metodo d’indagine strutturalista. Un anno fa, per il suo centesimo compleanno, la Francia gli aveva dedicato una serie di iniziative tra cui una grande mostra al museo di Quai Branly, a Parigi. (AGI) .