“Devo dire che sono scettico quando sento parlare di un nuovo capitalismo. In realtà non so quanta utilità abbia oggi il termine capitalismo. Io penso sia più giusto parlare della necessità di un nuovo equilibrio tra istituzioni, di come le istituzioni possano garantire un equilibrio economico fondato su principi di equità e con la giusta attenzione ai più vulnerabili. Per fare questo serve una democrazia globale, serve più dialogo, serve una pratica di governo fondata sulla discussione e la cooperazione, partendo dalla responsabilità dei paesi più grandi. Credo che la crisi offra la possibilità di riesaminare questioni di fondo alle quali in tempi normali non si pensa”.
Amartya Sen
Archivio della categoria: MAESTRI DEL PENSIERO
LEZIONI SU FREUD
DA FRANCESCO BOLLORINO (POL.IT – PSICHIATRIA ON LINE) UN CICLO DI LEZIONI SU FREUD
CLICCA SU:
http://www.pol-it.org/ital/rileggendofreud/index.htm
grazie
DANILO DOLCI, UNA RIVOLUZIONE NON VIOLENTA
presentazione di un libro su Danilo Dolci, straordinaria figura di educatore, animatore sociale, combattente non violento per i diritti degli ultimi.
per dettagli clicca sul file: danilodolci.pdf
.
MICHEL FOUCAULT:STORIA DELLA SESSUALITA’
COME PRECISATO ALTROVE SOFFRO DI MANIA PATOLOGICA: SINTETIZZARE TESTI X SCRITTO.
VI GIRO LE SINTESI DI UNA IMPORTANTE TRILOGIA DI FOUCAULT (AUTORE FONDAMENTALE NELL’IDENTIFICARE I “DISPOSITIVI” DELL’ESCLUSIONE).
PAOLO
CLICCARE SUI FILES (E ATTENDERE UN ATTIMO CHE SI CARICHINO):
FOUCAULT.DOC (LA VOLONTA’ DI SAPERE)
FOUCAULT2.DOC (L’USO DEI PIACERI)
FOUCAULT3.DOC (LA CURA DI SE’)
….