CONTINUA A CERCARE SU QUESTO BLOG INFO E ARGOMENTI
MA IN FUTURO VISITA SOPRATTUTTO IL NUOVO BLOG:
http://socialeinrete.blogspot.com
….
CONTINUA A CERCARE SU QUESTO BLOG INFO E ARGOMENTI
MA IN FUTURO VISITA SOPRATTUTTO IL NUOVO BLOG:
http://socialeinrete.blogspot.com
….
Il 23 ottobre 1944 il brigadiere del distaccamento di Missaglia della Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) incaricò un suo milite, Gaetano Chiarelli, di fornire informazioni su di un renitente alla chiamata alle armi di Valaperta.
Un gruppo di partigiani, avvertiti della presenza del repubblichino in Valaperta, circondarono il gruppo di case e intimarono al Chiarelli di alzare le mani e consegnare loro la bicicletta e le armi; di fronte al suo rifiuto gli spararono addosso, uccidendolo.
Alle 22,30 piombano su Valaperta una quindicina di brigatisti neri. Intanto era sopraggiunto anche il segretario del Fascio e il Commissario Prefettizio di Missaglia, nonché comandante del locale Distaccamento della Brigata Nera, l’ingegner Emilio Formigoni, padre dell’attuale presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni.
I militi della G.N.R., sparsi per la cascina, sparano all’impazzata nei cortili, incendiando le stalle e i fienili, razziando le case, percuotendo le persone inermi per tre giorni per ottenere i nomi dei partigiani, sotto gli occhi indifferenti del capitano che risponde, a chi gli chiede di calmare i suoi uomini, che essi stanno esercitando la legittima vendetta del camerata ucciso.
Vengono arrestati per l’uccisione del Chiarelli quattro partigiani: Natale Beretta di Arcore di 25 anni, Nazzaro Vitale di Bellano di 24 anni, Mario Villa di Biassono di 23 anni, Gabriele Colombo di Arcore di anni 22.
La mettina del 3 gennaio 1945 a Valaperta i quattro partigiani vengono fucilati.
All’esecuzione erano presenti i militi della G.N.R. di Missaglia, il Commissario prefettizio di Casatenovo, prof. Firmiani, il medico condotto dott. Della Morte e il comandante della Brigata Nera di Missaglia, ing. Formigoni.
Dopo la guerra Formigoni scappò in esilio ma condannato in contumacia solo come collaborazionista potè rientrare tranquillamente in Italia così come tanti altri fascisti.
Dalla popolazione locale Formigoni papà è ricordato anche per aver più volte sequestrato e seviziato inermi civili. Roberto il figlio ha sempre negato il passato del padre ed anzi ne ebbe a citare positivamente l’esempio.
da Laura Tussi
EDIZIONI QUALEVITA:
E’ disponibile l’Agenda “Giorni Nonviolenti 2014” – EDIZIONI QUALEVITA
http://www.peacelink.it/pace/a/39507.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
Quest’anno l’AGENDA “GIORNI NONVIOLENTI” è dedicata al tema della DIGNITA’.
Le mani sporche di lavoro profumano di dignità.
Nella lingua ebraica la parola dignità è kavod atzmì “onore verso se stessi”. Questa etimologia ci ricorda quella grande anima del secolo scorso che è Don Lorenzo MILANI, il quale amava ripetere di essere “servo di Dio e di nessun altro”. Sì, è proprio qui il fondamento della dignità: decidere di non essere sudditi. Compagni di strada, fratelli, amici, coniugi, figli, genitori, sì. Sudditi mai!
molti sono i modi di uccidere un essere umano… uno di questi è togliergli la dignità.
L’AGENDA “GIORNI NONVIOLENTI” 2014 è disponibile presso le
EDIZIONI QUALEVITA
tel. 0864460006 – 3495843946
email: info@qualevita.it
sito: www.qualevita.it
………..
L’approdo di Myblog (la piattaforma usata finora per il blog) su WordPress ha prodotto danni incalcolabili su questo e sugli altri miei blog (migliaia di link e feed rss raccolti negli anni e persi in un istante). Il Webmaster cercherà di ricostruire pian piano tale patrimonio di contattio interessanti. Portate pazienza ma non siamo professionisti e ci tocca usare piattaforme gratuite che poi….
Dopo l’involontaria migrazione del blog su WordPress ho trovato una piattaforma più conforme alle mie (limitate) capacità di Webmaster. I MATERIALI (MOLTO RICCHI) DEL VECCHIO BLOG LI TROVATE ANCORA SUL WEB MA DA ORA AGGIORNERO’ SOLO IL NUOVO . DATEMI UN PO’ DI TEMPO PER CAPIRE COME FUNZIONA E RENDERLO PIU’ APPETIBILE
IL BLOG SI E’ TRASFERITO QUI:
————-
|
|
Ricevo e pubblico con grande piacere:
caro Paolo come va?
ti scrivo per un’iniziativa che stiamo prendendo per fare fronte alla situazione di crisi economica in cui ci troviamo. Lo sai che siamo in questa situazione? Ti allego un articolo che ne parla. Sul nostro sito trovi il podcast di un nostro intervento in proposito a radio popolare, un mesetto fa.
L’abbiamo chiamato “lo scalino del Duomo” perchè l’idea è di andare in Piazza Duomo per far sapere la nostra condizione e denunciare più in generale l’assenza di politiche per le periferie. Non abbiamo permessi, quindi cerchiamo musici, artisti, cittadini creativi e coraggiosi che ci aiutino ad animare la situazione.
Tra qualche giorno avremo il volantino, poi faremo altre iniziative. Speriamo speriamo. Ti chiediamo di far girare la notizia, nei tuoi leggendari blog, ma anche sui profili FB eccetera: puoi iniziare da subito con articolo e podcast…
TI mandiamo anche il piano di lavoro in progress, se ti vengono idee e contatti da suggerirci saranno preziosi!
A presto, un abbraccio
Davide
scalino del duomo, per web (1)
………………………