L’ultimo pastore
Prende il via questo mese la distribuzione del documentario “L’ultimo Pastore” di Marco Bonfanti. la storia incredibile di Renato Zucchelli, l’ultimo pastore nomade a Milano, che ha conquistato la città con il suo gregge e con la sola forza. – guarda il trailer
Archivio della categoria: sviluppo equo e sostenibile
ALEX LANGER
NEWSLETTER COMUNI VIRTUOSI
News dai Comuni Associati:
- Tollo (CH), comune virtuoso
- Mirabello Monferrato: festival del Paesaggio agrario
- Villamagna (CH), comune virtuoso
- Colorno: le cose invisibili ma concrete
- Traversetolo: Energy Day
- Monsano e Mirabello: un gemellaggio per Don Pino Puglisi
- Corchiano: voci e suoni per la legalità
- Mirabello Monferrato: Estate Baby 2013: incomincio da me!
- Capannori: dire, fare, partecipare!
- Monticelli: il Fotovoltaico a scuola
- Il sole di Mirabello Monferrato
News dal mondo:
- ABC: l’acqua è pubblica
- Ue, due morti ogni ora per il carbone. Rapporto Greenpeace rilancia l’allarme
- Si allarga il fronte delle aziende della cosmetica che dicono no alle microsfere
- UE: consultazione pubblica sui rifiuti
- Rapporto ISPRA sui rifiuti
- Sfida all’ultima Sporta Premio Scuole: vince la squadra di Ponsacco PI
- Rapporto ecomafie
- Un’agenda per lo sviluppo sostenibile: dieci obiettivi entro il 2030
- Uomini e cime
- Velo-city, raddoppiano gli itinerari ciclabilii in Italia
- Detrazioni 50%: l’agenzia delle entrate pubblica una guida
- Parlamentari e associazioni, in citta’ limite 30km/h auto
- Parigi: pedonalizzata Place de la République
- Smog, 12 città europee nei monitoraggi UE: contro il Pm10 la battaglia è ancora aperta
- Per due ore soltanto rinnovabili, domenica l’Italia è stata più verde
- Sarà Bristol la Green European Capital del 2015
Riciclo creativo
Riciclo creativo
Una lampada da una gruccia, un quadro da un vecchio cd…Un manuale con semplici idee per dare nuova vita agli scarti che si trovano in ogni casa.
NL ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI
Cara Amica, caro amico,
a Te la nuova newsletter dell’Associazione dei Comuni Virtuosi
Ti segnaliamo che:
Sabato 6 luglio, presso il Comune virtuoso di Camigliano (CE), nell’ambito della manifestazione “Dalla bellezza alla monnezza”, andrà in scena la prima edizione al Sud della nostra “Scuola di Altra Amministrazione”.
Racconteremo e presenteremo i progetti dei comuni di Ponte nelle Alpi (BL), Corchiano (VT) e Mirabello Monferrato (AL), grazie alla presenza dei loro amministratori.
Il costo a persona per l’intera giornata formativa (comprensiva del pranzo) è di € 50,00, info, programma e modulo di iscrizione on-line qui: http://www.altramministrazione.it
(NOTA: LE EVIDENZIAZIONI SONO DEL WEBMASTER COMITATO QUARTIERE S.ALBINO)
News dai Comuni Associati
• Tariffa puntuale: i risultati italiani e europei presentati al convegno di Capannori
• Il Festival Abbracciamondo sbarca a Malegno
• Viaggio nell’Italia della buona politica
• Progetto “Ri-vestiamoci” a Malegno. Adesione a Rifiuti Zero
• Un contenitore di passioni
• Il Comune di Malegno aderisce alla campagna 365 GIORNI NO alla violenza contro le donne
• Busseto: un piano partecipato
• Corchiano 100% rinnovabile!
• Oriolo Romano: un caso che può far scuola
• Il Comune di Novellara per la riduzione delle emissioni di CO2
• Sardara: cento scuole per l’ambiente
• Come sfruttare la luce naturale
• Le lampade ad induzione del Comune di Oriolo Romano
• Corchiano: adotta un cane, avrai uno sconto sulla tassa rifiuti
• Weis Markets crea valore dal rifiuto organico che diventa un prodotto a marchio
• Al via la tariffa puntuale a Colorno
• Cesano Boscone: vai in elettrico!!
• La Carta della Partecipazione di Canegrate
• Casola Valsenio: campagna amica
• Erbe in fiore
News dal mondo
• Scala dei Turchi, addio all’ecomostro
• Il grande spreco
• Edifici ad Energia Quasi Zero: ora tocca all’Italia
• Si sciolgono i ghiacci, evacuata la stazione polare russa
• Aea, Ue taglia 18,4% CO2 in 2011
• Quinto conto energia: raggiunto tetto massimo di spesa, presto stop agli incentivi
• Il Social App Italia a Comuni-chiamo
• CO2 nel sottosuolo: conviene o no?
• Al Comune veneto di Rubano il montepremi di 20.000 euro di “Sfida all’ultima sporta”
• Trashed
• Vienna, “Velo-city”: attesi 1.200 partecipanti nonostante il cattivo tempo
• Potocnik dalla Green Week: lo smog ci costra troppo: 12 miliardi l’anno…
• A Grosseto primo bus tutto elettrico nell’Ue
• Biodiesel: scattano i dazi anti-dumping
• Mobilità urbana sostenibile
• Cresce la rete delle Smart City spagnole: già 41 le città aderenti
• La tua casa a Latronico
• La rivoluzione urbana delle banlieues parigine
• Detrazione 55%, proroga e aumento al 65%
• Piccoli consiglieri crescono
• La remunerazione del capitale
……..
16/6 A CONCOREZZO TORNA IL BARATTO
Marco Boschini: mobilità sostenibile e progetti virtuosi
12/5 GIORNATA MONDIALE DELLA LENTEZZA
La decrescita felice secondo Serge Latouche
La decrescita felice secondo Serge Latouche
http://bit.ly/thJWXS
Chi è Serge Latouche
http://bit.ly/ObnOcd
……….
Tre casettine dai tetti aguzzi (risparmio energetico, progettazione e cultura)
Tre casettine dai tetti aguzzi…un magazine per parlare di risparmio energetico, progettazione e cultura in generale.
http://trecasettinedaitettiaguzzi.blogspot.it/
—————