

LA PAROLA A ECOISTITUTO TERRE MUTANTI
sulla piazza di Milano
L’Ecoistituto Terremutanti è un’associazione culturale nata a Milano nel dicembre 2004 come espressione di un gruppo di studenti universitari di facoltà scientifico-ambientali, insieme ad attivisti che si erano già impegnati nel 2003 nell’organizzazione della Rete COP9 per la Conferenza dell’ONU sul Clima.
La nostra mission è stata fin dall’inizio il tentativo di creare in Italia un istituto di ricerca indipendente sul cambiamento climatico, che analizzasse a livello interdisciplinare le cause antropiche e naturali del global warming, i feedback negativi e gli impatti a livello socio-economico sui territori del pianeta, gli scenari futuribili della nuova Era Climatica in fatto di vulnerabilità e adattamento.
Dal 2005 l’Ecoistituto aderisce ogni anno alla Campagna Mondiale sul Clima (globalclimatecampaign.org) che promuove e organizza gli eventi internazionali in occasione delle Giornate di Azione concomitanti con le Conferenze delle Parti (da Montreal 2005 a Copenhagen 2009).
Il fallimento della Conferenza di Copenhagen (e il prevedibile ennesimo flop di questi giorni a Cancun), oltre alle continue difficoltà nel creare una solida coalition di organizzazioni italiane finalizzata a una campagna nazionale permanente sul clima, ci hanno convinto a seguire una nuova rotta: l’Ecoistituto di fatto non esiste più. Siamo cresciuti, siamo TERREMUTANTI.
I nostri cervelli necessitano nuovi spazi, reali e virtuali. Per questo nasce il progetto terremutanti.org, il tentativo di creare una nuova multipiattaforma di comunicazione climatica solo sul web.
Il Clima cambia… E voi cosa aspettate?
Per ulteriori informazioni su Terremutanti.org
GRAZIE
Salve paolo,
Il sito www.nens.it ospita la segnalazione dell’articolo di Stefano Fassina intitolato “Copenaghen. Finanza ed Economia” pubblicato sull’Unità di ieri, 20 dicembre 2009. Buona lettura.
La Redazione di Nens